martedì 4 giugno 2024

La "Manita" biancazzurra.


 Domenica 2 Giugno 2024 rimarrà una data storica per i Macellai.

 

A Massa e Cozzile infatti, nell’impianto di Via Palmiro Togliatti, il Pala Brizzi, alle ore 19.30, si è disputata la Finale del Campionato Regionale Basket U.I.S.P. con in campo le stesse 2 formazioni della scorsa stagione.

 

         A.S. Butchers Firenze 78 – Noi d’Avane 75

          (19-18 // 11-31 // 26-12 // 22-14)

 

Dopo lo “scapaccione” rimediato nella finale del Provinciale, un “ventello” senza se e senza ma, questa volta, è andata diversamente, almeno in parte. In parte perché i primi 20 minuti sembravano proprio un copia e incolla di quella partita; primo quarto combattuto e secondo quarto con un parziale fatto da 3 triple e da qualche bel contropiede degli empolesi che hanno spinto nuovamente i Butchers nel baratro. Poi un’espulsione, anzi 2, e 2 forfait per infortunio hanno chiuso i primi 20 minuti da incubo sotto di 19, con il punteggio di 30-49.

 

Al rientro in campo, gli uomini di Bob e Fox, hanno iniziato al meglio, hanno stretto le maglie difensive e giocando di squadra, hanno trovato buoni canestri in attacco, recuperando ben 14 dei 19 punti di distacco alla sirena dei 30’. Nell’ultimo quarto, con l’inerzia dalla parte dei biancoazzurri fiorentini #Fotta e compagni sono riusciti prima ad impattare e poi a compiere il sorpasso.

Così i Macellai hanno firmato l’impresa e alzato la splendida Coppa del Titolo Regionale per il secondo anno consecutivo.

 

Un vero e proprio capolavoro.

 

Questo, per la storica società fiorentina, è il titolo regionale numero 5, la cd. “manita biancazzurra, quella manita che è salita al cielo per dare un sonoro “5” al nostro Martino, sempre con Noi.

 

W.L.F.




lunedì 3 giugno 2024

Back to Back

I Butchers Sant'Ilario Firenze sono per il secondo anno consecutivo campioni regionali UISP di basket !!!

Al termine di una partita che definire rocambolesca è poco, portiamo a casa una vittoria bellissima.

All'intervallo, sotto di 19 (30-49), con due giocatori espulsi (in un'azione i nostri avversari hanno tirato 8 liberi), due infortunati e con una schiacciata subita in contropiede, non siamo nemmeno andati negli spogliatoi, insieme a Bob ed ai giocatori "superstiti" ci siamo guardati negli occhi, con calma, senza sbraitare, ci siamo detti che non dovevamo mollare, per evitare una sconfitta disonorevole e che avremmo dovuto con pazienza cercare di recuperare un punto per volta mettendo cuore e difesa alla morte.

Abbiamo la fortuna di allenare un gruppo in primis di persone vere e poi di giocatori forti che quando vogliono non temono confronto con nessuno, ma all'inizio del 3° quarto non so in quanti fossero convinti di ribartarla.

Così punto dopo punto, prima - 12 poi -9 per arrivare alla fine del 3 quarto a -6; a quel punto le facce sono diventate quelle giuste, la cazzimma è aumentata azione dopo azione ed i nostri avversari hanno cominciato a vedere il canestro un po' più piccole e noi sempre più grande.

Il punteggio finale dice 78-75 con un parziale negli ultimi due quarti di 48 a 26 per i Macellai fiorentini.

Non avrei mai pensato di provare una gioia e delle emozioni così intense a 63 anni per una partita del campionato amatori ed invece mi sono ritrovato in campo impazzito di felicità, a correre sotto la curva dei nostri tifosi saltando come un forsennato e poi ad alzare la coppa dei primi classificati.

Nel caso ci ne fosse bisogno di un ulteriore conferma, il basket è e rimane lo sport più bello del mondo !

I LOVE THIS GAME....NOW AND EVER 

Scritto da Antonio "Fox" Volpi.

W.L.F.

#MartinoconNoi